Want create site? Find Free WordPress Themes and plugins.

La pasta ha una storia molto antica e ricca di aneddoti che ha inizio 7000 anni fa, quando l’uomo, abbandonata la vita nomade, inizia a coltivare la terra, scopre il grano, impara a lavorarlo sempre meglio, raffina la macinatura, lo impasta con l’acqua, spiana l’impasto e lo cuoce sulla pietra rovente. Nel 1154, viene ritrovato un documento che è una sorta di guida turistica dove il geografo arabo Al-Idrin menziona un “cibo di farina in forma di fili” chiamato triyah che si confezionava in Sicilia. Si pensa dunque che la Pasta, intesa proprio come maccheroni, sia originaria della Sicilia, e a scoprirla furono proprio gli arabi, Mazara del Vallo ha rappresentato la porta d’ingresso per la conquista dell’isola da parte degli Arabi, e Mazara è la città dove nasce la pasta Poiatti.

Domenico Poiatti, proprietario di antichi molini, in un periodo molto difficile per l’Italia ebbe l’intuizione di creare un pastificio a Mazara del Vallo, in Sicilia. Era il 1946: oggi quella tradizione continua grazie ai figli Giovanni e Maurizio che hanno ereditato dal padre la passione per la pasta. La Poiatti oggi produce 100 formati di pasta, da quella di semola di grano duro a quella all’uovo, dai trafilati in bronzo al Cous Cous.
Grazie ai molini di proprietà l’azienda segue in prima persona l’intera filiera produttiva, una garanzia di assoluta qualità per il consumatore. La Poiatti , inoltre, rappresenta un fiore all’occhiello dell’industria siciliana, un’azienda che esporta in tutto il mondo, e che trova nel mercato americano uno dei punti di forza, grazie alla tradizione trasmessa dagli immigrati italiani ai propri figli. L’Antico Pastifico Poiatti è inimitabile, dal 1946.

 

Visita il sito dell’Azienda

Did you find apk for android? You can find new Free Android Games and apps.